Ogni struttura corporea è avvolta in tessuto connettivo, o fascia, creando una continuità strutturale che dà forma e funzione ad ogni tessuto e organo del nostro corpo.
Il corpo deve essere visto come una unità funzionale, in cui ogni zona è in comunicazione con un’altra attraverso il continuum fasciale. La conseguenza è che si viene a creare un perfetto equilibrio tensegritivo.
In letteratura ci sono ancora alcune lacune su questo argomento. Ciò che è certo è che la fascia svolge un ruolo significativo nel trasmettere la tensione meccanica, al fine di monitorare un ambiente infiammatorio.
Il continuum fasciale è essenziale per:
– la trasmissione della forza muscolare
– per una corretta coordinazione motoria
– per preservare gli organi nel loro sito
La fascia diventa un organo che può influenzare la salute di un individuo.
Ciò che ne viene fuori è che la fascia è uno strumento vitale che permette all’individuo di comunicare e vivere in modo indipendente.
Vuoi saperne di più? Contattami