
A COSA PUò SERVIRE
SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
L’osteopatia può servire per i disturbi del sistema muscolo-scheletrico
Il corpo, nelle sue componenti muscolari, articolari, legamentose e fasciali, ricerca costantemente il giusto equilibrio al fine di mantenere una specifica postura. Una delle più importanti capacità del corpo è quella di sapersi adattare e modificare in base ai diversi stimoli che riceve dall’ambiente esterno (ambito lavorativo, familiare, economico, ambientale,..). Quando però, le richieste dall’esterno superano la capacità adattativa del sistema corpo, si rischia di andare incontro a squilibri posturali, alterazione della propriocezione, dolori osteo-articolari, tensioni muscolari e cambiamenti del metabolismo.
È importante la ricerca, da parte dell’osteopata, dei sovraccarichi e delle aree disfunzionali e il trattamento degli stessi al fine di ripristinare il corretto funzionamento del corpo.
I principali motivi di consulto sono:
- Cervicalgie
- Dorsalgie
- Lombalgie
- Dolori vertebrali
- Dolori articolari, costali e intercostali
- Dolori da traumi sportivi
- Conseguenze del colpo di frusta
- Tendiniti
- Contratture muscolari
- Aderenze cicatriziali
- Cefalee
- Problemi posturali